ASSEMBLAGE
CABINETTO DELLE CURIOSITà – ARTE ASSEMBLAGE E ALTRE STRANEZZE.
È SEMPRE ESISTITA UNA MODA OCCULTA DELLE STRANEZZE, ma pochi sanno la loro origine e la loro utilità.
A dire il vero, molte di loro rimangono tutt’oggi un mistero lasciato alla libera interpretazione di chi di chi le guarda o chi li possiede.
Ma vediamo di portare alla luce ciò che si sa o che è stato tramandato su queste stranezze dai pochi e rari libri rimasti in circolazione.
Sin dall’inizio dei tempi, l’uomo si è interessato al MISTERO , al suo originarsi e al suo divenire. Questa indagine nel Ignoto e nello Sconosciuto non è stata intrapresa solo dai sciammani, dai mistici e dai maghi, ma anche dagli ARTISTI.
Questi ultimi a differenza dei primi avendo innate capacità creative e manuali, riuscivano a dare una forma visiva ai loro ‘’viaggi astrali’’ , creando cosi le loro opere d’arte al di fuori della classica tradizione dell’epoca in cui vivevano.
Di conseguenza tutto ciò che era insolito e fuori canone passava per ‘’strano’’ e incompreso, giudicato folle, spesso non apprezzato.
Eppure da pochi intenditori , da spettatori con menti allenate erano considerate delle vere emanazioni dotate di un potere diverso rispetto all’opera d’arte che seguiva la moda del suo tempo (e che spesso volentieri erano opere comissionate dalla chiesa, dal clero, dalla nobiltà, dagli architetti che costruivano i pallazzi nobiliari o dal ricco collezionista di turno).
Nella composizione di queste opere (che oggi potrebbero essere paragonate a ciò che viene chiamata Arte Concettuale) l’artista dell’epoca rispettava le proprie e regole stilistiche , ma sopratutto dava il suo personale valore simbolico creando delle vere e proprie storie narranti e narrative con un occulto messaggio di fondo.
Non a caso i creatori di questo genere di opere erano artisti inrteressati al Esoterismo e al Occultismo.
Ed era proprio questo messaggio nascosto il vero Mistero dei CABINETI DELLE CURIOSITà da loro creati : l’irrepetibilità.
Come ogni vera esperienza nei meandri del inconscio, TUTTO è unico e irripetibile, a differenza come detto delle opere del tempo destinate spesso a molteplici replicazioni da parte dei ragazzi di bottega del Maestro. E non solo da loro.
L’ASSEMBLAGE MAGICO rimarà per sempre un’opera unica e irripetibile come il dovere di conservare al suo interno il suo misterioso messaggio.
Ritroviamo questo genere di opere nei musei che conservano Cabinetti delle Curiosità rissalenti al 1400-1500, ma la vera moda di questa strana arte scopiò nel 1800 in Inglitterra vittoriana , sotto il dominio della Regina Vittoria che era la più grande, importante e segreta collezionista di questi Cabinetti.
Fu un periodo molto prolifico per gli artisti della sua epoca dedicati a questo genere e e molte delle immagini inspirazionali che si trovano oggi in rete sono riproduzioni di tali oggetti di tale epoca , gelosamente custodite tutt’pggi in collezioni private e segrete e in cavò di molti collezionisti d’arte.
Oggi come oggi, più o meno consapevoli e più o meno maghi, molti artisti contemporanei creano degli assemblage con oggetti della loro epoca.
Alcuni divertenti, altri horror, altri astratti, altri geometrici, altri semplicemente estetici e decorativi , usando prevalentemente materiali e oggetti di riciclo.
Una scelta che trova il mio assoluto accordo e solidarietà, in quanto trasformare i rifiuti in arte , l’inutile in utile, l’immondizia in bellezza è la forma di espressione artistica più vicina concettualmente con la MAGIA.
Questo si che è un atto magico !